Secondo gli studiosi, basterebbero già solo un centinaio di minuti nell’arco di un’intera settimana (più o meno 15 minuti al giorno) di attività fisica per combattere quella che viene definita “infiammazione silente”, che è pronta ad accelerare l’invecchiamento e a favorire l’insorgenza di malattie croniche, come il diabete e le patologie cardio-vascolari e neurodegenerative.
Perché un’attività è importante per contrastare le malattie cardiache e tenere lontano la vecchiaia? Gli studiosi spiegano che l’esercizio provoca una vera e propria “infiammazione” sostanzialmente necessaria a rigenerare i tessuti dopo il danno muscolare provocato dallo stesso allenamento. In buona sostanza, il movimento allena le cellule a disattivare i geni che provocano l’infiammazione e ad attivare quelli deputati alla longevità.
Inoltre, gli esperti hanno dato 6 consigli per migliorare il tenore di vita e vivere più a lungo e in forma:
1. La dose giusta di movimento, l’ideale sarebbe praticare 3 allenamenti a settimana
2. Rispettare l’intervallo tra gli esercizi con un allenamento ad alta intensità con la massima quantità di ossigeno che i muscoli consumano al minuto, seguito da 3-4 minuti di recupero
3. Allenarsi a digiuno
4. L’allenamento “concorrente”, cioè fare non solo allenamento aerobico, ma abbinare due tipi di allenamento nell’arco della giornata o della settimana
5. Idratazione: non dimenticate di bere almeno due litri d’acqua al giorno
6. La giusta intensità, non strapazzetevi e non affannatevi
Source: greenme.it
Newly-released mobile phone footage shows the moment Israeli soldiers opened fired on a convoy of ambulances in Gaza, killing 15…
MILANO (ITALPRESS) – Milan e Fiorentina danno vita a una sfida ricca di emozioni e occasione, che si chiude sul 2-2. All’autorete di Thiaw e al…
ROMA (ITALPRESS) – “In questi anni l’Europa è cresciuta molto, ma è una crescita basata sui bassi salari tedeschi, che…