Categories: Biosuggestion

Scuola, si è concluso “Ripartiamo dalla A”

Si è svolta ieri pomeriggio alla scuola primaria “Dante Alighieri” dell’I.C. Ancona Nord a Collemarino (AN) la giornata di fine attività di Ripartiamo dalla A – Alimentazione-Ambiente-Abitudini”, il progetto educativo, promosso dai punti vendita Auchan e Simply e realizzato da Legambiente Marche con la collaborazione delle società sportive, che si pone l’obiettivo di rendere consapevoli i più giovani sul tema della corretta alimentazione, sullo stretto legame esistente tra salute, scelte di consumi alimentari e conseguenze sull’ambiente, sul tema dello spreco di cibo e istruirli su come effettuare acquisti consapevoli attraverso la lettura delle etichette.

Nel corso dell’iniziativa i giovani studenti delle quinte elementari, abbandonati per un po’ i banchi di scuola e armati di guanti, pinze, sacchi, rastrelli, si sono dedicati con entusiasmo alla pulizia e alla riqualificazione del giardino scolastico e alla piantumazione di una ventina di erbe aromatiche, tra cui salvia, timo, rosmarino, origano, menta e maggiorana. Un’occasione per migliorare la qualità della vita nelle scuole, confrontarsi sui temi ambientali, e accrescere il senso civico e la consapevolezza di appartenere ad una comunità dove il contributo di ognuno è prezioso.

Durante l’evento non sono mancati momenti di riflessione, nel corso dei quali i volontari di Legambiente Marche e i rappresentanti di Auchan-Simply hanno ricordato agli studenti i più importanti aspetti del progetto, tra cui l’attenzione all’alimentazione e agli sprechi alimentari, la spesa consapevole e la cura dell’ambiente, tutti argomenti essenziali alla preparazione tecnica e scolastica dei ragazzi. “Alimentazione, Ambiente e Abitudini sono al centro di questo progetto – commenta Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche – che intende porre le basi affinché i più giovani diventino, un domani, consumatori più attenti e consapevoli di quanto una sana e corretta alimentazione possa essere preziosa per la propria salute e per il benessere del proprio territorio. L’iniziativa di oggi, inoltre, rappresenta un’esperienza di cittadinanza attiva che rinnova in tutti i partecipanti il senso di appartenenza al territorio e l’entusiasmo nel prendersi cura di un bene comune fondamentale per la crescita di ogni comunità, la scuola.”

 Il progetto, mediante l’utilizzo di lezioni frontali e momenti di sperimentazione pratica svolti dai volontari di Legambiente con la collaborazione di esperti di società sportive, ha coinvolto le classi IV e V delle scuole primarie e dalla I alla III classe le scuole secondarie di primo grado degli istituti scolastici di Ancona, Falconara/Castelferretti e Chiaravalle e Osimo, per un totale di circa 500 studenti.  In questi mesi, attraverso l’introduzione alle discipline sportive tra cui pallamano, pallavolo e atletica leggera, è stato anche illustrato agli studenti il connubio tra corretta alimentazione e attività fisica regolare, fondamentale per uno stile di vita sano, grazie all’ausilio delle società sportive “S.E.F. Stamura” di Ancona, “ASD Pallamano” di Chiaravalle”, “Volley Game ASD” di Falconara, “G.S. Pallavolo Sabini” di Castelferretti e “ASD Polisportiva Arcobaleno” di Osimo.

Source: lanuovaecologia.it

Admin

Recent Posts

Vinitaly, Pantelleria a Verona con i suoi passiti

VERONA (ITALPRESS) – Pantelleria torna a Verona in occasione della 57ma edizione del Vinitaly grazie all’attività congiunta del Parco Nazionale,…

53 minuti ago

Torino-Verona 1-1: Adams sbaglia un rigore, poi Elmas risponde a Sarr

TORINO (ITALPRESS) – Il Verona di Zanetti strappa un punto prezioso in chiave salvezza, costringendo il Torino di Vanoli a…

2 ore ago

Finisce senza gol lo scontro salvezza Empoli-Cagliari

EMPOLI (ITALPRESS) – Termina senza reti lo scontro diretto per la salvezza tra Empoli e Cagliari: uno 0-0 che allunga…

2 ore ago

How tech is helping the world’s most endangered species | BBC News

BBC Tech Now reporter Alasdair Keane finds out how a new science centre is playing a major role in the…

2 ore ago

Esther Ghey says the mother of one of her daughter Brianna Ghey’s killers is “a friend”. #BBCNews

Subscribe here: http://bit.ly/1rbfUog For more news, analysis and features visit: www.bbc.com/news #BBCNews

3 ore ago

Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara Campanella

PALERMO (ITALPRESS) – Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al Barbera, in…

4 ore ago