Le persone terapeutiche sono allegre e incoraggianti, ci contagiano con il loro atteggiamento e stare accanto a loro per diverso tempo ci fa stare bene. Ciò può essere spiegato dai cosiddetti neuroni specchio, ovvero quelli che consentono l’empatia e ci inducono a imitare le emozioni degli altri che attirano la nostra attenzione.
Il nostro stato d’animo, e di conseguenza la nostra salute, non sono influenzati solo dalle emozioni, ma anche dalle persone con le quali ci relazioniamo, perché senza saperlo usiamo l’energia di chi ci circonda. Esperti come John Mattone assicurano che è importante scegliere bene l’ambiente con cui siamo più a stretto contatto e sapere come circondarci di persone che ci apportano benessere e ci permettono di crescere.
Le persone terapeutiche rispondono a queste caratteristiche, trasmettono energia e ci aiutano a percorrere il nostro cammino in modo più proattivo. È necessario chiederci quali azioni, eventi o persone ci portano uno stato energetico positivo.
Se gli atteggiamenti sono contagiosi, vale la pena di farsi contagiare dai nostri?
Quando siete con i vostri amici vi sentite meglio? Questo avviene perché le buone amicizie migliorano la nostra vita e la nostra salute mentale. Ricercatori del Brigham Young University, negli Stati Uniti, dopo aver studiato 300 mila persone per sette anni, sono giunti alla conclusione che le relazioni affettive personali fungono da barriera protettiva, in quanto attivano il sistema immunitario e riducono il rischio di soffrire di malattie psicologiche e fisiche.
Le persone con un’ampia cerchia di amici riducono fino al 22% il rischio di morte. Questa è la conclusione di uno studio condotto nel corso di un decennio con oltre 1.500 persone e pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health.
In un’altra ricerca realizzata presso l’Università della California il risultato è stato ancora più chiaro. Condotto nel 2006 su oltre 3 mila donne che soffrivano di tumore al seno, questo studio ha dimostrato che le donne che non avevano amici intimi presentavano quattro volte più probabilità di morire a causa della loro malattia rispetto a quelle che avevano dieci o più amici. In breve, avere amici, più precisamente buoni amici, modifica il funzionamento del cervello, soprattutto per quanto riguarda l’area associata alle ricompense.
Che cosa sono le persone terapeutiche? Non sono altro che amore.
Le persone terapeutiche sono:
In un modo o nell’altro, le persone terapeutiche riempiono questo mondo con luce e offrono un supporto enorme, forte e meraviglioso a tutta l’umanità. Sono un esempio per tutti chiunque voglia prendersi cura delle persone che ama e dare loro supporto.
Source: lamenteemeravigliosa.it
PALERMO (ITALPRESS) – “Esprimo la mia più ferma e totale condanna per l’aggressione subita dall’arbitro durante l’incontro playoff Under 17…
BERGAMO (ITALPRESS) – La Lazio vince 1-0 contro l’Atalanta al Gewiss Stadium e rende ancor più emozionante la corsa Champions.…
ROMA (ITALPRESS) – Giornata super per il tennis italiano. In attesa del rientro sui campi da gioco di Jannik Sinner,…
VERONA (ITALPRESS) – Pantelleria torna a Verona in occasione della 57ma edizione del Vinitaly grazie all’attività congiunta del Parco Nazionale,…
TORINO (ITALPRESS) – Il Verona di Zanetti strappa un punto prezioso in chiave salvezza, costringendo il Torino di Vanoli a…
EMPOLI (ITALPRESS) – Termina senza reti lo scontro diretto per la salvezza tra Empoli e Cagliari: uno 0-0 che allunga…