Categories: Biosuggestion

L’inquinamento uccide un bambino su quattro

L’inquinamento uccide un bambino su quattro. La denuncia parte da un rapporto dell’Oms, Inheriting a Sustainable World: Atlas on Children’s Health and the Environment. Ogni anno 1,7 milioni di bambini sotto i cinque anni muoiono perché costretti a respirare un’aria insana o a bere acqua non potabile.

Solo otto persone su 100 respirano aria pulita: gli altri, il 92% degli abitanti del pianeta, sono costretti ad arrangiarsi con un’aria che non risponde agli standard dell’Organizzazione mondiale della sanità per le polveri sottili. E i bambini, denuncia Margaret Chan, direttore generale dell’Oms, sono particolarmente esposti: “Un ambiente inquinato è letale in particolare per i bambini più piccoli. I loro organi e il loro sistema immunitario sono in via di sviluppo e le dimensioni più ridotte li rendono particolarmente vulnerabili”.
Sono cinque le principali cause di morte per i bambini con meno di cinque anni. Al primo posto ci sono le infezioni respiratorie determinate dall’inquinamento dell’aria all’interno e all’esterno delle case e dal fumo passivo: uccidono 570 mila bambini l’anno. Al secondo posto troviamo la diarrea causata dalla mancanza di disponibilità di acqua pulita e di servizi igienici affidabili. Al terzo posto figurano i decessi nel primo mese di vita, dovuti a condizioni che potrebbero essere evitate grazie a strutture sanitarie adeguate e alla riduzione dello smog. Al quarto posto la malaria (200mila morti). Al quinto posto, infine, ci sono le lesioni involontarie attribuibili all’ambiente, come avvelenamenti, cadute e annegamenti (200 mila vittime).

Questo quadro già grave è destinato a peggiorare per l’aumento di alcuni fattori di rischio. Uno è il cambiamento climatico che facilita la diffusione di alcune malattie, altera il ciclo idrico rendendo ancora più difficile l’accesso a fonti di acqua sicure e favorisce la crescita di pollini. Un altro è la moltiplicazione dei Raee, i rifiuti elettrici ed elettronici che, soprattutto nei paesi più poveri, spesso sono riciclati senza alcuna attenzione alle più elementari norme igieniche.

Source: lanuovaecologia.it

Admin

Recent Posts

Shomurodov risponde a Locatelli, Roma-Juve finisce 1-1

ROMA (ITALPRESS) – Roma e Juventus si devono accontentare di un pareggio per 1-1 all’Olimpico nello scontro diretto per la…

32 minuti ago

Aggredito un arbitro a Riposto, condanna Morgana “Una vergogna”

PALERMO (ITALPRESS) – “Esprimo la mia più ferma e totale condanna per l’aggressione subita dall’arbitro durante l’incontro playoff Under 17…

2 ore ago

Rilancio Champions della Lazio, Isaksen affonda l’Atalanta

BERGAMO (ITALPRESS) – La Lazio vince 1-0 contro l’Atalanta al Gewiss Stadium e rende ancor più emozionante la corsa Champions.…

3 ore ago

Cobolli trionfa a Bucarest, Darderi Re a Marrakech

ROMA (ITALPRESS) – Giornata super per il tennis italiano. In attesa del rientro sui campi da gioco di Jannik Sinner,…

3 ore ago

Vinitaly, Pantelleria a Verona con i suoi passiti

VERONA (ITALPRESS) – Pantelleria torna a Verona in occasione della 57ma edizione del Vinitaly grazie all’attività congiunta del Parco Nazionale,…

4 ore ago

Torino-Verona 1-1: Adams sbaglia un rigore, poi Elmas risponde a Sarr

TORINO (ITALPRESS) – Il Verona di Zanetti strappa un punto prezioso in chiave salvezza, costringendo il Torino di Vanoli a…

5 ore ago