L’evoluzione delle memorie

L’evoluzione delle memorie

 

Il mondo vegetale può esistere solo perché il tempo assoluto è stato introiettato nella specie, trasformandosi in esigenza di organi e di funzioni, atte alla crescita della forma e della sua riproduzione.

Nel mondo animale, la maggiore introiezione del tempo nel tessuto vivente ha determinato la nascita degli istinti, la cui funzione è quella di esplorare il mondo utilizzando i sensi. Infatti per manifestarsi, gli istinti, hanno bisogno degli organi di senso.

Ad esempio l’istinto sessuale si evolve passando dai pesci ai primati nei quali la cura materna presuppone l’utilizzo dei cinque sensi: carezze, annusamenti, gli sguardi, i leccamenti e i richiami.

Nel mondo umano, il tempo ha determinato la nascita della coscienza nel pensiero e nelle azioni. La coscienza, come tempo introiettato nella specie umana, è la prerogativa mentale che abbiamo quando prendiamo distanza dagli istinti. Questo significa che se l’istinto è legato all’istante, la coscienza è legata alla durata. Con la permanenza infatti esploriamo ciò che è transitorio, ciò che fugge, che svanisce, ed è per questo che solo attraverso la coscienza diamo significato e senso a tutto ciò che di mutevole vi è nella vita.

La necessità di compiere delle azioni sotto la spinta di un impulso, di un’emozione decade quando prendiamo coscienza dei motivi che ci spingono a quella determinata azione.

Maura Luperto

 

Maura Luperto

Recent Posts

Edizione della notte del 06/04/2025

L'edizione della notte del Tg diretto da Enrico Mentana

7 ore ago

Chilling video shows Israeli soldiers shooting dead 15 emergency workers in Gaza | BBC News

Newly-released mobile phone footage shows the moment Israeli soldiers opened fired on a convoy of ambulances in Gaza, killing 15…

7 ore ago

Gol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e Fiorentina

MILANO (ITALPRESS) – Milan e Fiorentina danno vita a una sfida ricca di emozioni e occasione, che si chiude sul 2-2. All’autorete di Thiaw e al…

8 ore ago

Crosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”

ROMA (ITALPRESS) – “In questi anni l’Europa è cresciuta molto, ma è una crescita basata sui bassi salari tedeschi, che…

8 ore ago