Categories: Biosuggestion

“Le ondate di calore saranno la normalità”

L’ondata di caldo che continua a imperversare al di sopra delle medie abituali di stagione su buona parte della Gran Bretagna – con la temperatura massima storica del Regno indicata a rischio per domani e un numero di giornate consecutive oltre quota 30 gradi mai visto dal 1976 – potrebbe diventare “la normalità”.

A denunciarlo sono i deputati dell’Environmental audit committee, commissione parlamentare britannica che si occupa di ambiente, un cui rapporto cita studi stando ai quali la situazione “eccezionale” di queste settimane potrebbe diventare ordinaria sulle isole britanniche a partire dal 2040, a causa del cambiamento climatico globale.

Ma la commissione ha lanciato un ulteriore allarme, ipotizzando che dal 2050 questo fenomeno possa provocare fino a 7.000 morti in più all’anno se il governo di Londra, come quelli del resto del mondo, non intensificheranno gli sforzi per contrastare la tendenza all’innalzamento delle temperature.

Gli scienziati, ha puntualizzato la Bbc, non sono però tutti concordi nell’addebitare ai mutamenti climatici l’insolita ondata di calore abbattutasi in questi giorni su numerosi Paesi dell’Europa centro-settentrionale e non solo. Ma sono pressoché unanimi nel prevedere fenomeni del genere più frequenti nel futuro a causa dell’impatto sul clima degli effetti delle emissioni di carbonio.

 

Source: lanuovaecologia.it

Admin

Recent Posts

Chilling video shows Israeli soldiers shooting dead 15 emergency workers in Gaza | BBC News

Newly-released mobile phone footage shows the moment Israeli soldiers opened fired on a convoy of ambulances in Gaza, killing 15…

21 minuti ago

Gol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e Fiorentina

MILANO (ITALPRESS) – Milan e Fiorentina danno vita a una sfida ricca di emozioni e occasione, che si chiude sul 2-2. All’autorete di Thiaw e al…

1 ora ago

Crosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”

ROMA (ITALPRESS) – “In questi anni l’Europa è cresciuta molto, ma è una crescita basata sui bassi salari tedeschi, che…

1 ora ago