La nostalgia può rievocare il sentimento della tristezza. Abbiamo nostalgia di ciò che è stato bellissimo ma che non c’è più. Il colore della nostalgia è il blu perché contiene il segno della notte dove regnano sepolti i ricordi. Però è un blu luminoso perché la nostalgia è anche impregnata di gioia di vivere, di un ricordo gioioso. Quindi la nostalgia di un amore lontano, di un amico che non c’è più, della nostra infanzia ci restituiscono pezzi di vita in cui ci riconosciamo.
Poi c’è il colore nero del rancore è marrone scuro o verde marcio, perché i rancori sono figli della bile, della rabbia, e si associano ai nostri ricordi in cui siamo stati incapaci e abbiamo subito. I rancori ci ricordano le sconfitte, momenti in cui le cose sono andate all’opposto di come volevamo.
Maura Luperto
Newly-released mobile phone footage shows the moment Israeli soldiers opened fired on a convoy of ambulances in Gaza, killing 15…
MILANO (ITALPRESS) – Milan e Fiorentina danno vita a una sfida ricca di emozioni e occasione, che si chiude sul 2-2. All’autorete di Thiaw e al…
ROMA (ITALPRESS) – “In questi anni l’Europa è cresciuta molto, ma è una crescita basata sui bassi salari tedeschi, che…