Il WebBlog di ...

Come funzionano i vitalizi in Italia (e come si vogliono modificare)

28 febbraio 2017

Il vitalizio è l’ ‘assegno pensionistico’ che i parlamentari ricevono alla fine del mandato e non prima di aver compiuto il 65esimo anno di età (salvo eccezioni). L’importo viene calcolato con il sistema contributivo, analogo a quello vigente per tutti i dipendenti dello Stato.

30 gennaio 2012 – L’ufficio di presidenza della Camera modifica il sistema previdenziale dei deputati. Manda in soffitta il vitalizio (che esisteva dalla prima legislatura del Parlamento repubblicano) e introduce una nuova normativa, che si applica:

  • ‘integralmente’ a tutti i deputati eletti per la prima volta dopo il 1 gennaio del 2012, dunque a quelli della legislatura in corso, la XVII – iniziata il 15 marzo del 2013.
  • ai deputati in carica al 31 dicembre del 2011 e a quelli già cessati dal mandato e successivamente rieletti, si applica invece un sistema ‘pro rata’.

Il diritto alla pensione viene conseguito dai deputati, dai senatori e dai consiglieri regionali a 65 anni se si è esercitato il mandato da parlamentare per almeno 5 anni; i deputati di prima nomina, invece, maturano il diritto dopo 4 anni, 6 mesi e 1 giorno dalla proclamazione, ovvero 6 mesi prima della conclusione naturale della legislatura. Per ogni anno di lavoro in più alla Camera, il deputato ha poi diritto ad andare in pensione un anno prima rispetto al previsto, con un limite di 60 anni. Per ottenere la pensione gli onorevoli versano un contributo pari all’8,8% dell’indennità lorda. Per la precisione 918,28 euro al mese.

Leggi anche: il fact checking di Agi

Come abolire il vitalizio

Una legge approvata dai due rami del Parlamento o una semplice delibera degli Uffici di Presidenza di Camera e Senato? Entrambe le vie sarebbero idonee per raggiungere l’obiettivo di abolire qualsiasi forma di vitalizio per gli ex parlamentari o, più correttamente, di pensione – che oggi scatta dopo una sola legislatura, esattamente dopo 4 anni e sei mesi – spettante a deputati e senatori. Tra le diverse proposte in campo, almeno 7 quelle depositate in commissione, le proposte di Pd e 5 Stelle si equivalgono nell’obiettivo: la pensione dei parlamentari uguale a quelle di qualsiasi altro cittadino.

Differisce, invece, la strada da percorrere per arrivare a raggiungere l’obiettivo.

  • Per il Movimento 5 Stelle basterebbe una decisione in tal senso da parte dell’Ufficio di presidenza della Camera e, contestualmente, di quello del Senato. Dunque, la proposta potrebbe vedere la luce in tempi non biblici, purché a deliberare siano contestualmente entrambi i due organismi. Del resto, esiste già una sorta di precedente a cui potersi rifare: Camera e Senato hanno deciso, con delibera dei rispettivi uffici di Presidenza, di revocare la pensione agli ex parlamentari che hanno subito una condanna in via definitiva con pena superiore a due anni. Si tratta di una prima decisione assunta nel luglio del 2015 e poi aggiornata lo scorso ottobre, che ha di fatto tolto la pensione da parlamentare a 24 ex tra deputati e senatori (tra cui Silvio Berlusconi e Vittorio Cecchi Gori). Tra i componenti dell’Ufficio di presidenza di Montecitorio, c’è chi ricorda che in quell’occasione fu il leghista Davide Caparini a proporre in quella sede un’iniziativa volta a eliminare qualsiasi vitalizio per i parlamentari. L’eliminazione della pensione agli ex parlamentari condannati è stata un’iniziativa degli stessi presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, nel maggio del 2015.
  • Per il Pd, invece, si può procedere anche con legge ordinaria, tanto che il dem Matteo Richetti ha presentato circa due anni fa (9 luglio 2015) una proposta di legge per una nuova disciplina dei trattamenti pensionistici dei membri del Parlamento e dei consiglieri regionali, a cui sono state abbinate altre 7 proposte di legge, tra cui una della Lega e altre del Pd.

La proposta dei Cinque Stelle

Per i pentastellati il trattamento pensionistico dei parlamentari deve essere uguale a quello di tutti gli altri lavoratori. I contributi versati dai parlamentari in carica vanno a confluire nelle casse della previdenza pubblica e valgono per il conseguimento della pensione come accade per qualsiasi cittadino.

  • Contribuzione dei deputati: il trattamento previdenziale dei deputati è determinato sulla base del metodo di calcolo previsto dalla cosiddetta legge “Dini”. Si applica, altresì anche la cosiddetta legge “Fornero”. I deputati maturano il diritto alla pensione secondo le norme previste dal fondo previdenziale presso cui sono iscritti.
  • Entrata in vigore e ambito di applicazione: il presente Regolamento entra in vigore il giorno successivo alla data della sua approvazione. Le disposizioni si applicano anche ai deputati in carica nel corso della XVII Legislatura (ovvero quella attuale).

​La proposta del Pd

Il testo a prima firma del deputato dem Richetti mira alla abolizione dei vitalizi dei parlamentari e all’estensione nei loro confronti del sistema previdenziale contributivo vigente per i dipendenti pubblici.

  • Nuove norme anche per ex parlamentari: la proposta prevede che il nuovo sistema, interamente contributivo, si applichi integralmente non solo ai parlamentari in carica, ma anche a quelli cessati dal mandato che percepiscono gli assegni vitalizi o il trattamento previdenziale nella misura definita dalla disciplina vigente al momento della maturazione del diritto.
  • Consiglieri regionali: è disposta inoltre l’estensione di tale disciplina nei confronti dei consiglieri regionali, attraverso l’adozione di provvedimenti da parte delle regioni e delle province autonome.
  • Gestione separata Inps: le nuove norme si applicano a tutti gli eletti. A quelli in carica alla data di entrata in vigore della legge, a quelli eletti successivamente e a quelli cessati dal mandato. Sarà istituita presso l’INPS un’apposita gestione separata dei fondi destinati al trattamento previdenziale dei parlamentari. Nella suddetta gestione separata, dotata di autonomia finanziaria, contabile e di gestione, afferiscono le risorse destinate unicamente al trattamento previdenziale dei parlamentari.

Per approfondire: 

Source: agi.it/politica

Altri articoli dalla stessa categoria

Commenti