Categories: Attualità

Diabete, i lupini sono meglio dei farmaci: controllano i livelli di glucosio nel sangue

I lupini, ricchi di proteine, potrebbero essere utilizzati in futuro per contrastare il diabete: recenti test hanno dimostrato la loro capacità di regolare il glucosio nel sangue.

I lupini sono pieni di risorse. Oltre ad essere un alimento gustoso e ricco di proteine, i lupini rappresentano un’arma naturale contro il diabete poiché riescono a regolare i livelli di glucosio nel sangue. A darci questa notizia sono i ricercatori dell’University di Curtin che hanno analizzato in laboratorio il comportamento di questo prodotto. Nello specifico, gli scienziati hanno osservato gli effetti dell’estratto dei semi di lupini sul glucosio ed ecco cosa hanno scoperto.

Lupini in ‘polvere’. Per comprendere gli effetti dei lupini sul glucosio nel sangue, e quindi sul diabete, i ricercatori li hanno letteralmente ridotti in polvere. L’estratto ottenuto è stato utilizzato in laboratoio e i test effettuati hanno dimostrato che è in grado di stimolare la secrezione di insulina nelle cellule.

Lupini e yogurt. Ma non è tutto. L’estratto realizzato se mischiato con bevande o prodotti a base di yogurt da ssumersi prima dei pasti, può tradursi in un regolatore di glucosio nel sangue riducendone i picchi che si possono misurare alla fine di un pasto e che, per chi soffre di diabete, possono essere molto pericolosi: quando il diabete progredisce infatti i picchi diventano sempre più alti e il ritorno ad una condizione normale è sempre più lento.

Glucosio e diabete. Responsabile di questo effetto regolatore è una delle proteine dei lupini, la gamma-conglutina, che in piccole dosi riduce lo zucchero nel sangue.

Test futuri. Ora che i test in laboratorio hanno determinato questo effetto dei lupini, che risulta essere più efficace rispetto ai farmaci attualmente utilizzati, non resta che spostare la sperimentazione sull’uomo che, secondo gli scienziati, non tarderà ad iniziare: si parla infatti di due o tre anni.

Lupini, cosa sono. Il loro vero nome è Lupinus albus e sono legumi particolarmente ricchi di proteine, per questo sono spesso protagonisti delle diete vegetariane e vegane.

Source: Sapereeundovere.com

Admin

Recent Posts

Edizione della notte del 07/04/2025

L'edizione della notte del Tg diretto da Enrico Mentana

4 ore ago

Edizione delle ore 20.00 del 06/04/2025

L'informazione della testata giornalistica di LA7 diretta da Enrico Mentana

5 ore ago

Shomurodov risponde a Locatelli, Roma-Juve finisce 1-1

ROMA (ITALPRESS) – Roma e Juventus si devono accontentare di un pareggio per 1-1 all’Olimpico nello scontro diretto per la…

6 ore ago

Aggredito un arbitro a Riposto, condanna Morgana “Una vergogna”

PALERMO (ITALPRESS) – “Esprimo la mia più ferma e totale condanna per l’aggressione subita dall’arbitro durante l’incontro playoff Under 17…

8 ore ago

Rilancio Champions della Lazio, Isaksen affonda l’Atalanta

BERGAMO (ITALPRESS) – La Lazio vince 1-0 contro l’Atalanta al Gewiss Stadium e rende ancor più emozionante la corsa Champions.…

8 ore ago

Cobolli trionfa a Bucarest, Darderi Re a Marrakech

ROMA (ITALPRESS) – Giornata super per il tennis italiano. In attesa del rientro sui campi da gioco di Jannik Sinner,…

8 ore ago