Al via il “Lazio Musica Sacra Festival 2025” con oltre 150 concerti

ROMA (ITALPRESS) – Oltre 150 concerti in tutto il territorio regionale con l’obiettivo di rilanciare, in occasione dell’anno giubilare, la grande tradizione della musica sacra italiana, valorizzando, in particolar modo, le eccellenze territoriali e gli autori d’oggi, con un’attenzione particolare agli artisti under 35. E’ il “Lazio Musica Sacra Festival 2025”, organizzato dalla Regione Lazio. Dal 1° aprile al 15 ottobre, protagonisti del Festival che coinvolgerà le chiese del Lazio, saranno il grande repertorio legato ai testi della liturgia cattolica, ma anche altri brani musicali, vocali o strumentali, che abbiano una dichiarata ispirazione spirituale. I concerti sono per la maggior parte gratuiti, e, in caso di biglietto, il costo non potrà superare i cinque euro.
“Un’occasione splendida di cui sono molto orgogliosa perchè è un Festival di musica sacra dove intendiamo la musica liturgica ma non solo, anche musica di ispirazione spirituale. Il Festival vedrà 150 concerti con tantissimi giovani under 35, ci sarà anche un premio finale alla composizione. E’ la prima volta che accade”, afferma l’assessore regionale alla Cultura, Simona Renata Baldassarre. “Tutto il Lazio sarà costellato di stelle concertistiche, dal viterbese al cassinate, dai Castelli Romani al litorale, la Sabina, fino ad arrivare a Roma, Ponza e Ventotene. Un’occasione bellissima nell’anno giubilare per portare tutti i pellegrini, ma anche i nostri cittadini e i nostri giovani – prosegue – a vivere un’esperienza bellissime anche in tante nostre chiese. Un modo anche per rivitalizzare il nostro patrimonio culturale e far vivere tutto il nostro territorio”.
Nell’ambito del Festival, infine, verrà assegnato da una commissione di esperti un premio alla migliore musica originale. La Regione Lazio ha impegnato 600mila euro per sostenere gli spettacoli selezionati, attraverso un avviso pubblico con cui sono state scelte oltre 30 proposte artistiche. Altri 150mila euro sono stati stanziati per le attività collaterali legate al festival stesso. Con il Programma Operativo Annuale degli Interventi in materia di spettacolo dal vivo e di promozione culturale, per un investimento generale di 12.700.000 euro, la Regione Lazio promuove eventi all’interno dei luoghi della cultura, per far vivere i monumenti attraverso lo spettacolo, coinvolgendo i cittadini.

– foto xb1/Italpress –
(ITALPRESS).

Redazione

Comments are closed.

Recent Posts

Monreale, il sindaco Alberto Arcidiacono aderisce a Forza Italia

PALERMO (ITALPRESS) – Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali e nazionali del partito,…

41 minuti ago

Miracle rescue: woman pulled from rubble 91 hours after Myanmar’s devastating earthquake | BBC News

A 63-year-old woman has been rescued from the rubble in Myanmar’s capital Naypyidaw. However hopes are fading of finding many…

9 ore ago

Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa

EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della semifinale di Coppa Italia, imponendosi sul…

10 ore ago

Edizione delle ore 20.00 del 01/04/2025

L'informazione della testata giornalistica di LA7 diretta da Enrico Mentana

10 ore ago

How is the UK and the rest of the world preparing for President Trump’s tariff plan? | BBC Newscast

Today, we look at how the UK and the rest of the world have been bracing themselves for Trump’s sweeping…

10 ore ago

Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”

ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia…

12 ore ago